Giambrone & Partners
Avvocato Divorzista per Separazioni e Divorzi in Italia
Tutela Legale Specializzata per il Tuo Futuro

Tutela Legale Specializzata per il Tuo Futuro
La fine di un matrimonio rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita di una persona, un passaggio che richiede non solo una profonda consapevolezza emotiva, ma anche una solida guida legale per tutelare i propri diritti e quelli dei propri cari. Lo Studio Legale Giambrone & Partners, con la sua pluriennale esperienza nel diritto di famiglia, offre assistenza specializzata in materia di separazioni e divorzi, garantendo un approccio professionale e umano in ogni fase del procedimento.
Cosa Dice la Legge Italiana su Divorzio e Separazione
Il nostro approccio
La legge italiana prevede due principali vie per sciogliere o modificare i rapporti coniugali: la separazione legale e il divorzio.
La separazione può essere consensuale, quando i coniugi raggiungono un accordo, o giudiziale, quando sorgono conflitti irrisolvibili.
Il divorzio, invece, sancisce definitivamente la fine del matrimonio, consentendo agli ex coniugi di contrarre nuove nozze. Entrambi i procedimenti richiedono la mediazione di un avvocato esperto in diritto di famiglia per garantire che ogni passo sia conforme alle normative e rispetti gli interessi delle parti coinvolte.
Le Criticità Più Comuni nei Divorzi e nelle Separazioni
Divorzi e separazioni portano spesso con sé sfide complesse, tra cui la suddivisione dei beni, l’affidamento dei figli e il calcolo degli assegni di mantenimento. Ogni caso è unico, e spesso sorgono problematiche specifiche come:
- Conflitti sull’affidamento dei figli: Determinare chi avrà la custodia e come saranno gestite le visite può essere una delle questioni più delicate.
- Divisione dei beni: Proprietà immobiliari, conti bancari e altri beni accumulati durante il matrimonio possono diventare oggetto di disputa.
- Assegni di mantenimento: Il calcolo dell’importo e della durata degli assegni può causare disaccordi significativi.
- Violenza domestica: In alcuni casi, il procedimento di separazione o divorzio può essere complicato dalla necessità di tutelare una parte da situazioni di abuso.
Perché scegliere un avvocato specializzato in diritto di famiglia?
Le Cause Principali di Contenzioso
Molti divorzi e separazioni finiscono in tribunale a causa di divergenze su temi fondamentali. Le principali cause di contenzioso includono:
- Differenze economiche: Quando uno dei coniugi ritiene di dover ricevere un sostegno finanziario maggiore rispetto a quanto offerto.
- Disaccordi sui figli: L’affidamento esclusivo o condiviso può generare tensioni, soprattutto se uno dei genitori ritiene che l’altro non sia idoneo a prendersi cura dei figli.
- Attribuzione della responsabilità: Spesso uno dei coniugi cerca di dimostrare che la responsabilità del fallimento del matrimonio sia dell’altro, influenzando così decisioni su alimenti e custodia.
- Divisione dei beni: La divisione dei beni comuni acquisiti durante il matrimonio può generare controversie, soprattutto in presenza di un patrimonio consistente.
Ha svolto il tirocinio presso il Tribunale per i Minorenni di Milano e ha collaborato con studi legali specializzati in diritto di famiglia. Jessica si occupa di separazioni, divorzi, affidamenti e diritto minorile, distinguendosi per il suo approccio innovativo e orientato alla tutela dei diritti dei minori e delle famiglie.

È specializzata in diritto di famiglia e minorile, occupandosi di separazioni, divorzi, affidamento di minori e contratti prematrimoniali.
Alessia ha una competenza specifica nelle crisi familiari con profili internazionali, inclusi casi di sottrazioni di minori e maltrattamenti in famiglia.
Grazie alla sua esperienza, offre assistenza sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, prediligendo soluzioni collaborative e negoziate.

È specializzata in separazioni, divorzi e giudizi sull’affidamento, nonché in questioni legate ai diritti LGBTQIA+, come unioni civili e rettifiche di sesso.
Nicoletta si distingue per l’approccio empatico e la capacità di gestire situazioni complesse, offrendo supporto legale completo in ogni fase del contenzioso.

Coordina le sedi di Sassari, Tunisi, Casablanca e Lione, e dal 2021 è iscritto anche all’Albo degli Avvocati di Lione. Giorgio assiste famiglie italiane e internazionali in controversie legate a separazioni, divorzi e successioni, offrendo un supporto legale che tiene conto delle implicazioni culturali e giuridiche di ogni caso.
Promuove soluzioni collaborative per affrontare le crisi familiari, garantendo un'assistenza personalizzata.

Si occupa prevalentemente di diritto di famiglia, con un focus su separazioni, divorzi, affidamento dei minori e successioni, specialmente in contesti di diritto internazionale privato. La sua esperienza si estende inoltre alla responsabilità civile e al contenzioso commerciale. Alessandro è spesso nominato Esperto in Diritto Italiano da Tribunali esteri, fornendo consulenze su controversie che coinvolgono la legge italiana. Alessandro viene frequentemente nominato quale Esperto in Diritto Italiano da numerosi Tribunali inglesi, americani ed australiani, al fine di assistere i Tribunali esteri in controversie nelle quali trova applicazione la legge italiana.

Oltre alla sua consolidata esperienza in controversie transfrontaliere e arbitrati internazionali, si occupa di diritto di famiglia, fornendo assistenza su questioni di separazione, divorzio e affidamento.
Laureato presso l’Università di Palermo e con un percorso accademico successivo all’Università di Aberdeen, Scozia, offre un approccio multidisciplinare ai casi di diritto di famiglia con rilevanza internazionale.

Le criticità più comuni in caso di separazione o divorzio
Le criticità più comuni in caso di separazione o divorzio
Affrontare una separazione o un divorzio può essere un’esperienza molto stressante e complessa.
Alcune delle criticità più comuni che si possono incontrare sono:
- Difficoltà nella comunicazione: La comunicazione tra i coniugi può deteriorarsi notevolmente, rendendo difficile trovare un accordo sulle questioni relative ai figli, ai beni e al mantenimento.
- Impatto emotivo: La separazione o il divorzio hanno un forte impatto emotivo su tutti i membri della famiglia, soprattutto sui figli.
- Aspetti economici: La divisione dei beni e il calcolo dell’assegno di mantenimento possono generare tensioni e conflitti.
- Tempi lunghi e costi elevati: Le procedure legali legate alla separazione e al divorzio possono essere lunghe e costose.
Soluzioni Alternative al Contenzioso: Mediazione e Negoziazione Assistita
Il nostro Studio promuove, quando possibile, il ricorso a strumenti alternativi al contenzioso giudiziale.
La mediazione familiare e la negoziazione assistita rappresentano opportunità preziose per raggiungere accordi soddisfacenti in tempi più rapidi e con un minor impatto emotivo ed economico per tutte le parti coinvolte.
Domande Frequenti sulla Separazione e il Divorzio
Quanto Tempo Richiede una Separazione? La durata di una separazione può variare significativamente in base alla modalità scelta. Una separazione consensuale può concludersi in pochi mesi, generalmente tra i 3 e i 6 mesi, mentre una separazione giudiziale può protrarsi per 12-24 mesi o più, a seconda della complessità del caso e del carico del tribunale competente. Il nostro Studio si impegna a gestire le pratiche con la massima efficienza per ridurre i tempi al minimo necessario.
Quali Sono i Costi di una Separazione o di un Divorzio? I costi variano considerevolmente in base alla complessità del caso e alla modalità scelta. Una procedura consensuale comporta costi più contenuti rispetto a una giudiziale. Durante il primo colloquio, dopo aver compreso la specificità della tua situazione, saremo in grado di fornirti un preventivo dettagliato e trasparente. È importante considerare che investire in una assistenza legale qualificata può evitare costosi errori e tutelare al meglio i tuoi interessi nel lungo periodo.
Posso Cambiare gli Accordi di Separazione Successivamente? Gli accordi di separazione possono essere modificati attraverso un procedimento di revisione delle condizioni, qualora si verifichino cambiamenti significativi nelle circostanze che hanno portato agli accordi iniziali. Questi potrebbero includere variazioni del reddito, cambiamenti nelle esigenze dei figli, o nuove circostanze lavorative o personali. Il nostro Studio ti assisterà nella valutazione delle possibilità di modifica e nella gestione dell’iter procedurale.
Come Viene Deciso l’Affidamento dei Figli? La legislazione italiana privilegia l’affidamento condiviso dei figli, considerato come la soluzione che meglio tutela il loro diritto a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori. Tuttavia, le modalità pratiche di gestione dell’affidamento vengono stabilite caso per caso, considerando principalmente l’interesse dei minori. Fattori come l’età dei figli, le abitudini familiari, la disponibilità di tempo dei genitori e la loro capacità di cooperare influenzano le decisioni in merito.
Devo Necessariamente Andare in Tribunale? Non sempre è necessario affrontare un procedimento in tribunale. La legge offre alternative come la negoziazione assistita e la mediazione familiare, che possono portare a risultati soddisfacenti con tempi e costi più contenuti. Il nostro Studio valuterà insieme a te la strada più adatta alla tua situazione, privilegiando, quando possibile, soluzioni consensuali che tutelino gli interessi di tutte le parti coinvolte.
Come mi Devo Preparare al Primo Incontro con l’Avvocato? Per rendere più efficace il primo colloquio, è utile preparare una documentazione di base che includa:
- Certificato di matrimonio
- Documenti relativi a proprietà comuni e individuali
- Ultime dichiarazioni dei redditi
- Estratti conto bancari
- Documentazione relativa a eventuali debiti comuni
- Documenti riguardanti i figli (se presenti)
Tuttavia, non preoccuparti se non hai immediatamente tutti i documenti: durante il primo incontro ti guideremo nella raccolta della documentazione necessaria.
STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE GIAMBRONE & PARTNERS – CONTATTACI ORA
Non esitare a contattarci per una consulenza. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e fornirti l’assistenza legale di cui hai bisogno. Contatta subito lo Studio Legale Internazionale Giambrone & Partners. Chiama il numero +390294754184 o compila il nostro form di contatto. Siamo qui per difendere i tuoi diritti.